Birra chiara, ambrata o scura: come capire qual è quella giusta per te
Scopri differenze birra chiara ambrata scura e scegli quella ideale per te. Guida completa su stili, sapori e abbinamenti per ogni gusto.
Scopri differenze birra chiara ambrata scura e scegli quella ideale per te. Guida completa su stili, sapori e abbinamenti per ogni gusto.
Scopri come riconoscere una birra artigianale di qualità dal primo sorso. Una guida esperta su aroma, gusto, corpo e retrogusto per degustatori consapevoli.
Birre speziate e cucina mediterranea: due mondi che, se ben armonizzati, regalano esperienze gastronomiche sorprendenti. Scopri origini, sapori, principi di abbinamento, esempi pratici e tecniche di degustazione per trovare l’equilibrio perfetto tra aromi speziati e piatti mediterranei.
In questa guida sulle birre leggere e rinfrescanti per l’estate esploriamo le tipologie più adatte alle giornate calde, soffermandoci su caratteristiche, storia, aromi e abbinamenti. Il focus è sulle birre artigianali estive, con un occhio alle principali tradizioni italiane e internazionali. La guida è pensata per chi desidera approfondire il mondo della birra di qualità e cerca una panoramica completa delle tipologie più beverine, equilibrate e dissetanti.
Scopri il vero significato di birra doppio malto, un termine fiscale italiano non ufficiale. Esplora storia, produzione e miti su questa bevanda amata.
Scopri il mondo delle birre aromatiche e profumate, perfette per chi preferisce gusti complessi e fruttati all’amaro intenso. Una guida completa agli stili e ai profili.
Guida completa e approfondita su come degustare la birra artigianale: dalla temperatura ideale al bicchiere perfetto, fino al ritmo giusto per apprezzarne profumi e sapori.
Scopri come la birra artigianale sviluppa i suoi aromi: dalle note agrumate alle sfumature fruttate e speziate, un viaggio tra ingredienti, tecniche di fermentazione e creatività brassicola.
Scopri come partecipare a un evento di beer tasting anche da principiante. Questa guida approfondita offre consigli pratici, curiosità e spiegazioni tecniche per apprezzare al meglio la birra artigianale, dall’analisi sensoriale alla scelta dell’evento giusto.
Statistiche consumo alcol Italia evidenziano un quadro complesso e in evoluzione. Negli ultimi anni il consumo di bevande alcoliche fra gli italiani (dai 11 anni in su) mostra una leggera crescita del numero di consumatori occasionali e fuori pasto, ma una diminuzione dei bevitori quotidiani.