Luppolo Fuggle: Storia, Caratteristiche e Ricette

Nel panorama della birra artigianale, pochi ingredienti possiedono il fascino antico del luppolo Fuggle. Questo varietà britannica, con le sue note terrose e legnose, ha plasmato stili birrari come la English Bitter e la Porter. Ma cosa rende questo luppolo così speciale? La risposta risiede in un equilibrio unico tra storia, complessità aromatica e versatilità.

In questo post

Storia del luppolo Fuggle: un viaggio tra campi inglesi e innovazione

Il Fuggle nasce nel 1875 nella contea del Kent, grazie al lavoro del botanico Richard Fuggle. Originariamente chiamato “Fuggle’s Gold”, si diffonde rapidamente, diventando protagonista della birra vittoriana. Negli anni ’20, conquistò il 70% dei campi luppoliti britannici.

La crisi arriva negli anni ’80, ma oggi vive una rinascita grazie al movimento craft. Birrifici come Fuller’s lo utilizzano nella London Pride. Scopri altri stili britannici su birre tedesche.

Migrazione in America

Durante la Prima Guerra Mondiale, il Fuggle fu coltivato in Oregon, dando vita al Willamette. Leggi di più su IPA americane.

Profilo aromatico del Fuggle: quando la terra incontra il legno

Il luppolo Fuggle offre un bouquet olfattivo distintivo:

  • Note primarie: Legno di cedro, foglia di tè, humus
  • Sottotoni: Lime, liquirizia, tabacco biondo
  • Amarezza: Media-bassa (4.5-5.5% alfa acidi)

Scopri come riconoscere birre di qualità su come leggere un’etichetta.

Ricette con luppolo Fuggle: dall’homebrewing al professionismo

English Best Bitter (5.5% ABV)

  • Malto: Maris Otter (95%), Crystal Medium (5%)
  • Luppoli: Fuggle (60 min, 15 min, dry-hop)
  • Lievito: London ESB

Prova con il malto Crystal.

American Fuggle IPA (6.8% ABV)

  • Malto: Pale Ale, Munich I
  • Luppoli: Fuggle (60 min), Citra (whirlpool), Mosaic (dry-hop)
  • Lievito: California Ale

Scopri altre ricette su birre stagionali.

Abbinamenti gastronomici e conservazione del luppolo

  • Stilton e noci: Bilancia le note terrose.
  • Arrosti di maiale: Dialoga con il legno.
  • Torte salate ai funghi: Esalta l’umami.

Conserva in freezer sottovuoto. Leggi conservazione della birra.

Conclusione

Il Fuggle è un luppolo che unisce tradizione e modernità. Esplora la nostra selezione su La Casetta Craft Beer Crew.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *