• La Casetta Craft Beer Crew
  • Chi siamo
  • Le birre
    • Buzzy
    • X Tempora
    • Ad Meliora
    • Turris Lapidea
    • 9 Kilowatt
  • Blog
    • Come versare la birra
    • Barley Wine: definizione, caratteristiche, storia e gradazione
    • Belgian Dark Ale: cos’è, caratteristiche, storia e abbinamenti
    • Birra Acida (Birra Sour): Cos’è, Caratteristiche, Origini ed Esempi
    • Birra APA: storia, caratteristiche, gradazione alcolica e abbinamenti
    • Birra artigianale online dove comprarla: consigli, servizi e prodotti di qualità
    • Birra artigianale vs birra industriale: pro e contro di due mondi a confronto
    • Birra artigianale: valori nutrizionali, composizione chimica e tanto altro
    • Birra blanche: cos’è, la storia, le caratteristiche e gli abbinamenti
    • Birra Bock: definizione, caratteristiche, storia e gradazione
    • Birra Brown Ale: significato, storia e caratteristiche di uno stile intramontabile
    • Birra Dunkel: cos’é, origini, caratteristiche ed esempi di un classico bavarese
    • Birra Helles: cos’è, caratteristiche, origini ed esempi di un classico bavarese
    • Birra Imperial IPA: cos’è, caratteristiche, ricetta e origini
    • Birra Imperial Stout: cos’è, caratteristiche, ricetta e origini
    • Birra in lattina o in bottiglia: tutto quello che devi sapere per una scelta consapevole
    • Birra IPA India Pale Ale: cos’è, caratteristiche, ricetta e origini
    • Birra NEIPA New England IPA: cos’è, caratteristiche, ricetta e origini
    • Birra Pale Ale: definizione, caratteristiche, storia e calorie
    • Birra Pils: cos’è, caratteristiche, ricetta e origini
    • Birra Porter: caratteristiche, storia, gradi e curiosità
    • Birra rossa: cos’è, come si produce e con cosa abbinarla
    • Birra senza glutine: cos’è, come si fa e per chi è indicata
    • Birra stout: caratteristiche, storia e curiosità sulla scura dal fascino unico
    • Birra trappista: significato, storia, caratteristiche e varietà
    • Birra Tripel: definizione, storia e caratteristiche di un capolavoro brassicolo
    • Birra Weiss: significato, caratteristiche, gradazione e storia
    • Blonde Ale: cos’è, caratteristiche, storia e abbinamenti
    • Differenza tra birra filtrata e birra non filtrata: tutto quello che c’è da sapere
    • Differenza tra birra scura e chiara: una guida completa
    • Double IPA: stile, caratteristiche, storia e origini, diffusione e abbinamenti consigliati
    • È meglio la birra in bottiglia o alla spina? Analisi, consigli e dettagli fondamentali
    • Il consumo di birra in Italia: i dati aggiornati al 2025
    • La birra fa ingrassare? Cosa c’è da sapere su calorie, metabolismo e stile di vita
    • Lievito birra: cos’è, a cosa serve, proprietà e varietà  
    • Perché la birra fa la schiuma: tutto quello che c’è da sapere
  • Contatti
  • Shop
  • Il mio account
  • 0
Salta al contenuto
La Casetta Craft Beer Crew
  • La Casetta Craft Beer Crew
  • Chi siamo
  • Le birre
    • Buzzy
    • X Tempora
    • Ad Meliora
    • Turris Lapidea
    • 9 Kilowatt
  • Blog
    • Come versare la birra
    • Barley Wine: definizione, caratteristiche, storia e gradazione
    • Belgian Dark Ale: cos’è, caratteristiche, storia e abbinamenti
    • Birra Acida (Birra Sour): Cos’è, Caratteristiche, Origini ed Esempi
    • Birra APA: storia, caratteristiche, gradazione alcolica e abbinamenti
    • Birra artigianale online dove comprarla: consigli, servizi e prodotti di qualità
    • Birra artigianale vs birra industriale: pro e contro di due mondi a confronto
    • Birra artigianale: valori nutrizionali, composizione chimica e tanto altro
    • Birra blanche: cos’è, la storia, le caratteristiche e gli abbinamenti
    • Birra Bock: definizione, caratteristiche, storia e gradazione
    • Birra Brown Ale: significato, storia e caratteristiche di uno stile intramontabile
    • Birra Dunkel: cos’é, origini, caratteristiche ed esempi di un classico bavarese
    • Birra Helles: cos’è, caratteristiche, origini ed esempi di un classico bavarese
    • Birra Imperial IPA: cos’è, caratteristiche, ricetta e origini
    • Birra Imperial Stout: cos’è, caratteristiche, ricetta e origini
    • Birra in lattina o in bottiglia: tutto quello che devi sapere per una scelta consapevole
    • Birra IPA India Pale Ale: cos’è, caratteristiche, ricetta e origini
    • Birra NEIPA New England IPA: cos’è, caratteristiche, ricetta e origini
    • Birra Pale Ale: definizione, caratteristiche, storia e calorie
    • Birra Pils: cos’è, caratteristiche, ricetta e origini
    • Birra Porter: caratteristiche, storia, gradi e curiosità
    • Birra rossa: cos’è, come si produce e con cosa abbinarla
    • Birra senza glutine: cos’è, come si fa e per chi è indicata
    • Birra stout: caratteristiche, storia e curiosità sulla scura dal fascino unico
    • Birra trappista: significato, storia, caratteristiche e varietà
    • Birra Tripel: definizione, storia e caratteristiche di un capolavoro brassicolo
    • Birra Weiss: significato, caratteristiche, gradazione e storia
    • Blonde Ale: cos’è, caratteristiche, storia e abbinamenti
    • Differenza tra birra filtrata e birra non filtrata: tutto quello che c’è da sapere
    • Differenza tra birra scura e chiara: una guida completa
    • Double IPA: stile, caratteristiche, storia e origini, diffusione e abbinamenti consigliati
    • È meglio la birra in bottiglia o alla spina? Analisi, consigli e dettagli fondamentali
    • Il consumo di birra in Italia: i dati aggiornati al 2025
    • La birra fa ingrassare? Cosa c’è da sapere su calorie, metabolismo e stile di vita
    • Lievito birra: cos’è, a cosa serve, proprietà e varietà  
    • Perché la birra fa la schiuma: tutto quello che c’è da sapere
  • Contatti
  • Shop
  • Il mio account
  • 0

Categoria: Uncategorized

Degustazione Birra Come Funziona: Guida Completa

di La Casetta Craft Beer CrewUncategorizedPubblicato il Maggio 21, 20253 commenti

Scopri come funziona la degustazione birra, dalle tecniche base all’analisi sensoriale avanzata. Impara a valutare aroma, gusto e struttura con consigli pratici.

Birra da Stadio: Guida alla Scelta Perfetta

di La Casetta Craft Beer CrewUncategorizedPubblicato il Maggio 20, 2025Maggio 20, 20253 commenti

Scopri cos’è una birra da stadio, come selezionarla in base a stile, gradazione e contesto, e quali caratteristiche la rendono ideale per gli eventi sportivi.

Scopri le Migliori Birre Artigianali del Lazio: Un Viaggio tra Tradizione e Innovazione

di La Casetta Craft Beer CrewUncategorizedPubblicato il Maggio 20, 20253 commenti

Esplora le migliori birre artigianali del Lazio, con un focus su La Casetta Craft Beer Crew e altre eccellenze locali. Scopri stili, abbinamenti e curiosità.

Pastella alla Birra: Segreti per Croccantezza Perfetta

di La Casetta Craft Beer CrewUncategorizedPubblicato il Maggio 20, 2025Maggio 20, 20252 commenti

Scopri come preparare la pastella alla birra perfetta: consigli su birre, ingredienti e tecniche per una croccantezza irresistibile.

Dove Bere una Birra a New York: Una Guida tra Craft Beer, Locali Iconici e Esperienze da Non Perdere

di La Casetta Craft Beer CrewUncategorizedPubblicato il Maggio 20, 20252 commenti

Scopri dove bere una birra a New York tra microbirrifici, pub storici e beer garden innovativi. Consigli per gli amanti della birra artigianale.

Esistono Birre Kosher? Tradizione e Certificazioni

di La Casetta Craft Beer CrewUncategorizedPubblicato il Maggio 20, 2025Maggio 20, 20253 commenti

Scopri cosa rende una birra kosher, come riconoscerla e quali sono le sfide nella produzione. Tutto su birre kosher e cultura brassicola.

Perché Si Dice Birra Croccante? Un Viaggio tra Scienza, Tradizione e Percezione Sensoriale

di La Casetta Craft Beer CrewUncategorizedPubblicato il Maggio 20, 20253 commenti

Scopri il significato di “birra croccante”, come nasce questa caratteristica e quali stili birrari la incarnano. Un approfondimento tra chimica, tecnica brassicola e cultura.

Quale Birra Bere a Varsavia: Guida alla Scena Brassicola

di La Casetta Craft Beer CrewUncategorizedPubblicato il Maggio 20, 2025Maggio 20, 20252 commenti

Scopri le migliori birre artigianali e locali a Varsavia. Consigli su stili, birrifici e posti dove bere birra di qualità.

Cos’è la Birra con Malto di Riso? Storia, Produzione e Caratteristiche

di La Casetta Craft Beer CrewUncategorizedPubblicato il Maggio 20, 20252 commenti

Scopri tutto sulla birra con malto di riso: origini, processo di produzione, profilo aromatico e abbinamenti. Un viaggio tra tradizione e innovazione brassicola.

Quale Birra Bere a Monaco: Tradizione e Innovazione

di La Casetta Craft Beer CrewUncategorizedPubblicato il Maggio 20, 2025Maggio 20, 20253 commenti

Scopri le migliori birre da provare a Monaco, tra stili tradizionali, birrifici storici e nuove tendenze craft. Guida completa con consigli su dove bere e abbinamenti.

Navigazione articoli

1 … 28 29 30 … 88

Informative

Privacy Policy

Termini & Condizioni

Shipping Policy

Rimborsi e Resi

Contatti

LA CASETTA CRAFT BEER CREW SRLS

P.IVA 17451191005

Contatti

Privacy Policy Copyright © 2025 La Casetta Craft Beer Crew Inspiro Theme di WPZOOM
0
  • Il tuo carrello
Aggiungi 80,00 € per ottenere gratis IT spedizione
Il tuo carrello è vuoto!

Sembra che tu non abbia ancora aggiunto alcun articolo al tuo carrello.

Sfoglia i prodotti