• La Casetta Craft Beer Crew
  • Chi siamo
  • Le birre
    • Buzzy
    • X Tempora
    • Ad Meliora
    • Turris Lapidea
    • 9 Kilowatt
  • Blog
    • Come versare la birra
    • Barley Wine: definizione, caratteristiche, storia e gradazione
    • Belgian Dark Ale: cos’è, caratteristiche, storia e abbinamenti
    • Birra Acida (Birra Sour): Cos’è, Caratteristiche, Origini ed Esempi
    • Birra APA: storia, caratteristiche, gradazione alcolica e abbinamenti
    • Birra artigianale online dove comprarla: consigli, servizi e prodotti di qualità
    • Birra artigianale vs birra industriale: pro e contro di due mondi a confronto
    • Birra artigianale: valori nutrizionali, composizione chimica e tanto altro
    • Birra blanche: cos’è, la storia, le caratteristiche e gli abbinamenti
    • Birra Bock: definizione, caratteristiche, storia e gradazione
    • Birra Brown Ale: significato, storia e caratteristiche di uno stile intramontabile
    • Birra Dunkel: cos’é, origini, caratteristiche ed esempi di un classico bavarese
    • Birra Helles: cos’è, caratteristiche, origini ed esempi di un classico bavarese
    • Birra Imperial IPA: cos’è, caratteristiche, ricetta e origini
    • Birra Imperial Stout: cos’è, caratteristiche, ricetta e origini
    • Birra in lattina o in bottiglia: tutto quello che devi sapere per una scelta consapevole
    • Birra IPA India Pale Ale: cos’è, caratteristiche, ricetta e origini
    • Birra NEIPA New England IPA: cos’è, caratteristiche, ricetta e origini
    • Birra Pale Ale: definizione, caratteristiche, storia e calorie
    • Birra Pils: cos’è, caratteristiche, ricetta e origini
    • Birra Porter: caratteristiche, storia, gradi e curiosità
    • Birra rossa: cos’è, come si produce e con cosa abbinarla
    • Birra senza glutine: cos’è, come si fa e per chi è indicata
    • Birra stout: caratteristiche, storia e curiosità sulla scura dal fascino unico
    • Birra trappista: significato, storia, caratteristiche e varietà
    • Birra Tripel: definizione, storia e caratteristiche di un capolavoro brassicolo
    • Birra Weiss: significato, caratteristiche, gradazione e storia
    • Blonde Ale: cos’è, caratteristiche, storia e abbinamenti
    • Differenza tra birra filtrata e birra non filtrata: tutto quello che c’è da sapere
    • Differenza tra birra scura e chiara: una guida completa
    • Double IPA: stile, caratteristiche, storia e origini, diffusione e abbinamenti consigliati
    • È meglio la birra in bottiglia o alla spina? Analisi, consigli e dettagli fondamentali
    • Il consumo di birra in Italia: i dati aggiornati al 2025
    • La birra fa ingrassare? Cosa c’è da sapere su calorie, metabolismo e stile di vita
    • Lievito birra: cos’è, a cosa serve, proprietà e varietà  
    • Perché la birra fa la schiuma: tutto quello che c’è da sapere
  • Contatti
  • Shop
  • Il mio account
  • 0
Salta al contenuto
La Casetta Craft Beer Crew
  • La Casetta Craft Beer Crew
  • Chi siamo
  • Le birre
    • Buzzy
    • X Tempora
    • Ad Meliora
    • Turris Lapidea
    • 9 Kilowatt
  • Blog
    • Come versare la birra
    • Barley Wine: definizione, caratteristiche, storia e gradazione
    • Belgian Dark Ale: cos’è, caratteristiche, storia e abbinamenti
    • Birra Acida (Birra Sour): Cos’è, Caratteristiche, Origini ed Esempi
    • Birra APA: storia, caratteristiche, gradazione alcolica e abbinamenti
    • Birra artigianale online dove comprarla: consigli, servizi e prodotti di qualità
    • Birra artigianale vs birra industriale: pro e contro di due mondi a confronto
    • Birra artigianale: valori nutrizionali, composizione chimica e tanto altro
    • Birra blanche: cos’è, la storia, le caratteristiche e gli abbinamenti
    • Birra Bock: definizione, caratteristiche, storia e gradazione
    • Birra Brown Ale: significato, storia e caratteristiche di uno stile intramontabile
    • Birra Dunkel: cos’é, origini, caratteristiche ed esempi di un classico bavarese
    • Birra Helles: cos’è, caratteristiche, origini ed esempi di un classico bavarese
    • Birra Imperial IPA: cos’è, caratteristiche, ricetta e origini
    • Birra Imperial Stout: cos’è, caratteristiche, ricetta e origini
    • Birra in lattina o in bottiglia: tutto quello che devi sapere per una scelta consapevole
    • Birra IPA India Pale Ale: cos’è, caratteristiche, ricetta e origini
    • Birra NEIPA New England IPA: cos’è, caratteristiche, ricetta e origini
    • Birra Pale Ale: definizione, caratteristiche, storia e calorie
    • Birra Pils: cos’è, caratteristiche, ricetta e origini
    • Birra Porter: caratteristiche, storia, gradi e curiosità
    • Birra rossa: cos’è, come si produce e con cosa abbinarla
    • Birra senza glutine: cos’è, come si fa e per chi è indicata
    • Birra stout: caratteristiche, storia e curiosità sulla scura dal fascino unico
    • Birra trappista: significato, storia, caratteristiche e varietà
    • Birra Tripel: definizione, storia e caratteristiche di un capolavoro brassicolo
    • Birra Weiss: significato, caratteristiche, gradazione e storia
    • Blonde Ale: cos’è, caratteristiche, storia e abbinamenti
    • Differenza tra birra filtrata e birra non filtrata: tutto quello che c’è da sapere
    • Differenza tra birra scura e chiara: una guida completa
    • Double IPA: stile, caratteristiche, storia e origini, diffusione e abbinamenti consigliati
    • È meglio la birra in bottiglia o alla spina? Analisi, consigli e dettagli fondamentali
    • Il consumo di birra in Italia: i dati aggiornati al 2025
    • La birra fa ingrassare? Cosa c’è da sapere su calorie, metabolismo e stile di vita
    • Lievito birra: cos’è, a cosa serve, proprietà e varietà  
    • Perché la birra fa la schiuma: tutto quello che c’è da sapere
  • Contatti
  • Shop
  • Il mio account
  • 0

Categoria: Uncategorized

Dove Mettere la Birra in Frigo: Guida Definitiva per Conservare Gusto e Freschezza

di La Casetta Craft Beer CrewUncategorizedPubblicato il Giugno 27, 20252 commenti

Scopri dove mettere la birra in frigo per preservarne aroma e carbonazione. Consigli scientifici, errori comuni e soluzioni pratiche per appassionati.

Birra Artigianale Economica: Guida Definitiva alla Qualità Senza Rinunce

di La Casetta Craft Beer CrewUncategorizedPubblicato il Giugno 27, 20253 commenti

Scopri come riconoscere e trovare birra artigianale economica di vera qualità. Strategie produttive, canali d’acquisto e abbinamenti gourmet per degustare l’eccellenza senza svenarsi.

Produrre Birra Artigianale: Costi, Attrezzature e Consigli Aggiornati al 2025

di La Casetta Craft Beer CrewUncategorizedPubblicato il Giugno 27, 20252 commenti

Quali sono davvero i costi per produrre birra artigianale? Dall’homebrewing ai microbirrifici: una guida completa (aggiornata a giugno 2025) su attrezzature, materie prime, permessi e consumi responsabili.

Sbornia da Birra Cosa Fare? Guida Scientifica e Rimedi Efficaci per Riprendersi

di La Casetta Craft Beer CrewUncategorizedPubblicato il Giugno 26, 20253 commenti

Scopri cosa fare con la sbornia da birra: rimedi scientifici, prevenzione e consigli per alleviare i sintomi in modo efficace e sicuro.

Cosa Fare con Birra Avanzata? Idee Creative e Sostenibili per Non Sprecare

di La Casetta Craft Beer CrewUncategorizedPubblicato il Giugno 26, 20252 commenti

Scopri cosa fare con birra avanzata: ricette, utilizzi domestici e consigli pratici per trasformare avanzi di birra in risorse preziose senza sprechi.

Perché Non Bere la Birra dalla Bottiglia? Scopri i Segreti per un’Esperienza Completa

di La Casetta Craft Beer CrewUncategorizedPubblicato il Giugno 26, 20252 commenti

Scopri perché non bere la birra dalla bottiglia migliora gusto, salute e tradizione. Tutti i vantaggi del bicchiere e gli errori da evitare.

Cosa Significa Birra Agricola? Il Legame Autentico tra Terra e Boccale

di La Casetta Craft Beer CrewUncategorizedPubblicato il Giugno 26, 20252 commenti

Scopri cosa significa birra agricola: una filosofia produttiva che unisce coltivazione e trasformazione, valorizzando il territorio e la sostenibilità.

Ricette Birra All Grain: Guida Completa per l’Homebrewing Artigianale

di La Casetta Craft Beer CrewUncategorizedPubblicato il Giugno 26, 20252 commenti

Scopri ricette birra all grain per produrre birra artigianale in casa. Guida passo passo: ingredienti, tecniche, consigli e consumo responsabile (giugno 2025).

Perché le Birre Sono da 33 cl? Storia, Logistica e Cultura di un Formato Universale

di La Casetta Craft Beer CrewUncategorizedPubblicato il Giugno 26, 20253 commenti

Scopri le origini storiche, le ragioni tecniche e i vantaggi commerciali del formato 33 cl nella birra, tra standardizzazione globale e tradizioni locali.

Perché la Birra Fa Ingrassare? Verità Scientifiche e Falsi Miti

di La Casetta Craft Beer CrewUncategorizedPubblicato il Giugno 25, 20252 commenti

La birra fa davvero ingrassare? Scopri le verità scientifiche dietro il mito della “pancia da birra”, con consigli per un consumo consapevole e sostenibile.

Navigazione articoli

1 … 16 17 18 … 88

Informative

Privacy Policy

Termini & Condizioni

Shipping Policy

Rimborsi e Resi

Contatti

LA CASETTA CRAFT BEER CREW SRLS

P.IVA 17451191005

Contatti

Privacy Policy Copyright © 2025 La Casetta Craft Beer Crew Inspiro Theme di WPZOOM
0
  • Il tuo carrello
Aggiungi 80,00 € per ottenere gratis IT spedizione
Il tuo carrello è vuoto!

Sembra che tu non abbia ancora aggiunto alcun articolo al tuo carrello.

Sfoglia i prodotti