Come si faceva la birra nel medioevo? Ingredienti, tecniche e tradizioni
Immaginate un’epoca senza frigoriferi, senza impianti di sterilizzazione, senza lieviti selezionati. Nel medioevo, la birra non era una semplice bevanda, ma un alimento fondamentale, una medicina, un simbolo di comunità. Come si faceva la birra nel medioevo? La risposta si nasconde tra monasteri fumosi, calderoni di rame e antiche tradizioni tramandate di generazione in generazione. …
Leggi tutto “Come si faceva la birra nel medioevo? Ingredienti, tecniche e tradizioni”