• La Casetta Craft Beer Crew
  • Chi siamo
  • Le birre
    • Buzzy
    • X Tempora
    • Ad Meliora
    • Turris Lapidea
    • 9 Kilowatt
  • Blog
    • Come versare la birra
    • Barley Wine: definizione, caratteristiche, storia e gradazione
    • Belgian Dark Ale: cos’è, caratteristiche, storia e abbinamenti
    • Birra Acida (Birra Sour): Cos’è, Caratteristiche, Origini ed Esempi
    • Birra APA: storia, caratteristiche, gradazione alcolica e abbinamenti
    • Birra artigianale online dove comprarla: consigli, servizi e prodotti di qualità
    • Birra artigianale vs birra industriale: pro e contro di due mondi a confronto
    • Birra artigianale: valori nutrizionali, composizione chimica e tanto altro
    • Birra blanche: cos’è, la storia, le caratteristiche e gli abbinamenti
    • Birra Bock: definizione, caratteristiche, storia e gradazione
    • Birra Brown Ale: significato, storia e caratteristiche di uno stile intramontabile
    • Birra Dunkel: cos’é, origini, caratteristiche ed esempi di un classico bavarese
    • Birra Helles: cos’è, caratteristiche, origini ed esempi di un classico bavarese
    • Birra Imperial IPA: cos’è, caratteristiche, ricetta e origini
    • Birra Imperial Stout: cos’è, caratteristiche, ricetta e origini
    • Birra in lattina o in bottiglia: tutto quello che devi sapere per una scelta consapevole
    • Birra IPA India Pale Ale: cos’è, caratteristiche, ricetta e origini
    • Birra NEIPA New England IPA: cos’è, caratteristiche, ricetta e origini
    • Birra Pale Ale: definizione, caratteristiche, storia e calorie
    • Birra Pils: cos’è, caratteristiche, ricetta e origini
    • Birra Porter: caratteristiche, storia, gradi e curiosità
    • Birra rossa: cos’è, come si produce e con cosa abbinarla
    • Birra senza glutine: cos’è, come si fa e per chi è indicata
    • Birra stout: caratteristiche, storia e curiosità sulla scura dal fascino unico
    • Birra trappista: significato, storia, caratteristiche e varietà
    • Birra Tripel: definizione, storia e caratteristiche di un capolavoro brassicolo
    • Birra Weiss: significato, caratteristiche, gradazione e storia
    • Blonde Ale: cos’è, caratteristiche, storia e abbinamenti
    • Differenza tra birra filtrata e birra non filtrata: tutto quello che c’è da sapere
    • Differenza tra birra scura e chiara: una guida completa
    • Double IPA: stile, caratteristiche, storia e origini, diffusione e abbinamenti consigliati
    • È meglio la birra in bottiglia o alla spina? Analisi, consigli e dettagli fondamentali
    • Il consumo di birra in Italia: i dati aggiornati al 2025
    • La birra fa ingrassare? Cosa c’è da sapere su calorie, metabolismo e stile di vita
    • Lievito birra: cos’è, a cosa serve, proprietà e varietà  
    • Perché la birra fa la schiuma: tutto quello che c’è da sapere
  • Contatti
  • Shop
  • Il mio account
  • 0
Salta al contenuto
La Casetta Craft Beer Crew
  • La Casetta Craft Beer Crew
  • Chi siamo
  • Le birre
    • Buzzy
    • X Tempora
    • Ad Meliora
    • Turris Lapidea
    • 9 Kilowatt
  • Blog
    • Come versare la birra
    • Barley Wine: definizione, caratteristiche, storia e gradazione
    • Belgian Dark Ale: cos’è, caratteristiche, storia e abbinamenti
    • Birra Acida (Birra Sour): Cos’è, Caratteristiche, Origini ed Esempi
    • Birra APA: storia, caratteristiche, gradazione alcolica e abbinamenti
    • Birra artigianale online dove comprarla: consigli, servizi e prodotti di qualità
    • Birra artigianale vs birra industriale: pro e contro di due mondi a confronto
    • Birra artigianale: valori nutrizionali, composizione chimica e tanto altro
    • Birra blanche: cos’è, la storia, le caratteristiche e gli abbinamenti
    • Birra Bock: definizione, caratteristiche, storia e gradazione
    • Birra Brown Ale: significato, storia e caratteristiche di uno stile intramontabile
    • Birra Dunkel: cos’é, origini, caratteristiche ed esempi di un classico bavarese
    • Birra Helles: cos’è, caratteristiche, origini ed esempi di un classico bavarese
    • Birra Imperial IPA: cos’è, caratteristiche, ricetta e origini
    • Birra Imperial Stout: cos’è, caratteristiche, ricetta e origini
    • Birra in lattina o in bottiglia: tutto quello che devi sapere per una scelta consapevole
    • Birra IPA India Pale Ale: cos’è, caratteristiche, ricetta e origini
    • Birra NEIPA New England IPA: cos’è, caratteristiche, ricetta e origini
    • Birra Pale Ale: definizione, caratteristiche, storia e calorie
    • Birra Pils: cos’è, caratteristiche, ricetta e origini
    • Birra Porter: caratteristiche, storia, gradi e curiosità
    • Birra rossa: cos’è, come si produce e con cosa abbinarla
    • Birra senza glutine: cos’è, come si fa e per chi è indicata
    • Birra stout: caratteristiche, storia e curiosità sulla scura dal fascino unico
    • Birra trappista: significato, storia, caratteristiche e varietà
    • Birra Tripel: definizione, storia e caratteristiche di un capolavoro brassicolo
    • Birra Weiss: significato, caratteristiche, gradazione e storia
    • Blonde Ale: cos’è, caratteristiche, storia e abbinamenti
    • Differenza tra birra filtrata e birra non filtrata: tutto quello che c’è da sapere
    • Differenza tra birra scura e chiara: una guida completa
    • Double IPA: stile, caratteristiche, storia e origini, diffusione e abbinamenti consigliati
    • È meglio la birra in bottiglia o alla spina? Analisi, consigli e dettagli fondamentali
    • Il consumo di birra in Italia: i dati aggiornati al 2025
    • La birra fa ingrassare? Cosa c’è da sapere su calorie, metabolismo e stile di vita
    • Lievito birra: cos’è, a cosa serve, proprietà e varietà  
    • Perché la birra fa la schiuma: tutto quello che c’è da sapere
  • Contatti
  • Shop
  • Il mio account
  • 0

Autore: La Casetta Craft Beer Crew

Birra e Dazi: Un’Analisi Completa sull’Impatto delle Barriere Commerciali nel Mondo Brassicolo

di La Casetta Craft Beer CrewUncategorizedPubblicato il Settembre 5, 20255 commenti

Scopri come i dazi influenzano il mercato della birra artigianale, dalla produzione alla distribuzione, con effetti su prezzi e scelte dei consumatori.

Birra ed Ernia Iatale: Un’Analisi Approfondita per gli Appassionati di Craft Beer

di La Casetta Craft Beer CrewUncategorizedPubblicato il Settembre 5, 20255 commenti

Scopri come la birra artigianale influisce sull’ernia iatale, con consigli pratici per un consumo consapevole e sicuro.

Birra e Herpes: un’Analisi Scientifica tra Consumo Responsabile e Salute

di La Casetta Craft Beer CrewUncategorizedPubblicato il Settembre 5, 20255 commenti

Scopri il legame tra birra e herpes: miti, verità scientifiche e consigli per un consumo consapevole.

Perché i Boccali di Birra Hanno il Coperchio: Storia, Funzione e Cultura del Boccale Chiuso

di La Casetta Craft Beer CrewUncategorizedPubblicato il Settembre 5, 20255 commenti

Scopri perché i boccali di birra hanno il coperchio: tradizione, protezione dell’aroma e igiene. Tutto sulla storia e l’uso dei boccali con coperchio.

Birra e Grasso Addominale: Miti, Scienza e Strategie per un Consumo Consapevole

di La Casetta Craft Beer CrewUncategorizedPubblicato il Settembre 5, 20255 commenti

Scopri il legame tra birra e grasso addominale: miti, verità scientifiche e consigli per un consumo bilanciato e salutare.

Birre Introvabili: Il Fascino dell’Irraggiungibile

di La Casetta Craft Beer CrewUncategorizedPubblicato il Settembre 5, 20255 commenti

Scopri le birre introvabili: sapori audaci, stili complessi e abbinamenti perfetti per un’esperienza brassicola unica.

Ricetta Birra Rauch: Guida Completa per Creare una Birra Affumicata Unica

di La Casetta Craft Beer CrewUncategorizedPubblicato il Settembre 5, 20255 commenti

Scopri come creare una birra rauch artigianale con questa guida dettagliata: ingredienti, tecniche e consigli per un gusto affumicato perfetto.

Ricetta Helles Exportbier: La Guida Completa per un Capolavoro Bavarese

di La Casetta Craft Beer CrewUncategorizedPubblicato il Settembre 5, 20255 commenti

Scopri la ricetta helles exportbier, un viaggio tra malti, luppoli e tradizione bavarese per birrai casalinghi.

Fisica Della Birra: Principi Fisici Dell’Arte Brassicola

di La Casetta Craft Beer CrewUncategorizedPubblicato il Settembre 5, 20255 commenti

Scopri i principi fisici dietro la produzione della birra artigianale: temperatura, pressione, fluidi, schiuma e colore. Un viaggio scientifico nell’arte brassicola.

Che Birra Bere con la Carbonara: La Guida Definitiva per un Abbinamento Perfetto

di La Casetta Craft Beer CrewUncategorizedPubblicato il Settembre 5, 20255 commenti

Scopri come scegliere la birra perfetta per accompagnare la carbonara, con consigli su stili birrari, abbinamenti e suggerimenti pratici per un’esperienza unica.

Navigazione articoli

1 2 3 … 97

Informative

Privacy Policy

Termini & Condizioni

Shipping Policy

Rimborsi e Resi

Contatti

LA CASETTA CRAFT BEER CREW SRLS

P.IVA 17451191005

Contatti

Privacy Policy Copyright © 2025 La Casetta Craft Beer Crew Inspiro Theme di WPZOOM
0
  • Il tuo carrello
Aggiungi 80,00 € per ottenere gratis IT spedizione
Il tuo carrello è vuoto!

Sembra che tu non abbia ancora aggiunto alcun articolo al tuo carrello.

Sfoglia i prodotti